Il Museo Correr a Venezia

Museo Correr Venezia

Il Museo Correr
a Venezia

Museo Correr Venezia

Il Museo Correr permette di ammirare vari, affascinanti percorsi alla scoperta dell’Arte e della Storia della Serenissima.

Il primo itinerario percorre le sale “imperiali” del Palazzo Reale, nelle quali l’Imperatrice Elisabetta d’Austria risiedette durante le sue visite a Venezia.

Negli spazi delle Procuratie Nuove, progettate dall’architetto Vincenzo Scamozzi (1552-1616), in cui risiedevano le più importanti Magistrature di Venezia, sono illustrati diversi aspetti della Repubblica Veneziana, dalla vita quotidiana, a quella delle importanrti e autorevoli istituzioni, dalle imprese marinare, che portarono tanta ricchezza Venezia, alle numerose feste cittadine.

Museo Correr a Venezia in Piazza San Marco

Un solo biglietto per visitare
Palazzo Ducale, Museo Correr,
Museo Archeologico Nazionale,
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana.

Nelle Procuratie Nuove si snoda anche l’itinerario “Wunderkammer”.

Questo è una magnifica “collezione delle meraviglie”: dipinti, preziosi manufatti e oggetti molto rari, che vengono esposti dopo meticolosi interventi di restauro.

Al secondo piano, vi è la stupenda Quadreria, che esibisce importanti capolavori dell’arte veneta, dalle sue origini sino al Cinquecento.

Vi sono diciannove sale, in cui possono essere ammirati famosi capolavori.

Al primo piano si possono ammirare le Sale Neoclassiche e la Collezione canoviana di favolose sculture restaurate da poco.

Museo Correr a Venezia in Piazza San Marco

Nelle cinque sale delle Procuratie tutte le opere del grande scultore Canova della collezione sono state restaurate allo stato dell’originario splendore neoclassico, insieme alle strutture decorative di tutta la sezione canoviana.

Dove soggiornarono
imperatrici e principesse.

La bellissima visita prosegue negli altri due Musei inclusi nel percorso integrato del Museo Correr: il Museo Archeologico Nazionale di Venezia e le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana.

Il Museo Correr è uno dei più importanti musei civici veneziani, sosta imperdibile di ogni soggiorno in laguna.

Potete scoprire la storia e le tradizioni di Venezia e per visitare le stanze in cui ha vissuto la principessa Sissi e rimanere stupiti dall’arte delle splendide sculture di Antonio Canova.

Museo Correr a Venezia in Piazza San Marco

ORARI:
dal 1 novembre al 31 marzo 10.00 – 17.00 (biglietteria 10.00 – 16.00)
dal 1 aprile al 31 ottobre 10.00 – 19.00 (biglietteria 10.00 – 18.00)

INGRESSI

I MUSEI DI PIAZZA SAN MARCO

Un unico biglietto valido per: Palazzo Ducale e per il percorso integrato del Museo Correr, Museo Archeologico Nazionale, Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana.

Ha validità per 3 mesi e consente una sola entrata a Palazzo Ducale e al percorso integrato.

Biglietto intero: 19,00 euro
Biglietto ridotto: 12,00 euro Ragazzi da 6 a 14 anni; studenti dai 15 ai 25 anni; accompagnatori (max. 2) di gruppi di almeno 15 ragazzi o studenti; over 65 anni;

Museo Correr a Venezia in Piazza San Marco

GERMANIA SUITE HOTEL:
la tua base di partenza,
da cui scoprire mille meraviglie

Desideri prenotare?
Contattaci!

Per prenotare la tua vacanza al Germania Suite Hotel puoi compilare questo modulo con la tua richiesta dettagliata, oppure scrivere a: info@hotelgermania.net  o, se lo preferisci, telefonarci al 0421.381223

Categorie
Categorie

Cerca

Condividi questo articolo:

Data di pubblicazione

Leggi altri articoli: