Mangiare bene, all'Hotel Germania!

L’Hotel Germania ospita Amici, famiglie, coppie, atleti, persone in smartworking, etc. tutto l’anno.
Costoro arrivano da ogni parte d’Italia ed Europa.
Aprire i propri pensieri a culture, esperienze, bontà di altre regioni è solo un segno di buon gusto e intelligenza.
Sbaglia chi, in nome di tradizioni e quant’altro, a concentrarsi esclusivamente su quelle che sono le ricette, pur buone, del posto.
È invece una gioia preparare, veder prendere forma e poi gustare ricette e sapori di origini diversissime.
Ed é anche un gran piacere per il palato!
Così, oggi prepariamo la rinomata e saporitissima Parmigiana di melanzane: una delle ricette più gustose e amate dagli italiani, tipico sapore dell’estate, dopo il ritorno dal mare!

Ingredienti
- 1 kg 200 g di melanzane oblunghe
- 500 ml di passata di pomodoro
- 300 g di mozzarella
- mezza cipolla
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 1 mazzetto di basilico
- 1 litro di olio per friggere
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- farina
- 1 spicchio aglio
...cominciamo!
1. Per prima cosa lavate le melanzane, pulitele e tagliatele a fette dello spessore di circa mezzo centimetro, nel senso della lunghezza.
Disponete le fette a strati in un colapasta, cospargetele di sale fra uno strato e l’altro.
Questo serve a far spurgare le melanzane.
Ponete il colapasta su un piatto o in una ciotola e copritelo con un piatto, o con un peso che le schiacchi delicatamente.
Aspettate 1 ora o per farle perdere l’acqua vegetale.
Al termine, tamponatele per asciugarle (non occorre rilavarle).

2. Soffriggete la cipolla tritata e l’aglio schiacciato con 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, togliete l’aglio, aggiungete la passata di pomodoro, il basilico, sale, pepe e cuocete il sugo per 15-20 minuti (potete anche aggiungere mezzo cucchiaino di zucchero se sentite un sapore appena acido nel sugo).
3. Passate ora le melanzane nella farina. L’infarinatura non è indispensabile, ma accentua la consistenza del prodotto finale.
Friggete le melanzane poche alla volta, in abbondante olio ben caldo, lasciatele dorare su entrambe i lati.
Una volta fritte adagiatele su della carta assorbente da cucina, senza sovrapporle, in modo che non portino alcun eccesso di olio.

4. Tagliate la mozzarella a fette.
Cominciate ora a preparare finalmente la parmigiana di melanzane.
In una pirofila versate sul fondo un po’ di salsa e distribuite uno strato di melanzane, ricopritele con qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato, basilico e le fettine di mozzarella.
5. Continuate con ulteriori strati di melanzane, sugo e mozzarella, seguendo lo stesso ordine, fino a esaurimento degli ingredienti.
L’ideale, tempo permettendo, sarebbe che a questo punto lasciaste compattare la Parmigiana per un paio d’ore prima di cuocerla, lasciandola assestare.
Cuocete la parmigiana di melanzane in forno caldo a 180°, per 30 minuti.
Un piatto molto semplice da preparare, come si vede.
Che dimostra che ii sapori sopraffini non debbono necessariamente provenire da ricette complicate e lunghe.
Buon appetito e buone vacanze al vostro Hotel Germania di Jesolo!
