Carnevale a Venezia e Jesolo!

auguri pasqua 2021

Tutte le 𝐯𝐚𝐜𝐚𝐧𝐳𝐞 sono importanti.
Perché quello che conta è ciò che provi, ciò che ti illumina e colora i tuoi pensieri…  🥰 🤩 🤗 💛 

Durante il Carnevale di Venezia, le piazze, i campi e le strade diventano palcoscenici per spettacoli di clown, circo-teatro, burattini, acrobazie e musica, con i più talentuosi artisti a livello internazionale. Venezia, Jesolo e Mestre sono teatro di questa esplosione di arte e creatività.

Carnevale a Jesolo e Venezia. Soggiorna all'Hotel Germania!

Il 4 Febbraio si inizia alla grande!

Ancora una volta l’acqua è la protagonista del primo weekend del Carnevale di Venezia con l’Opening Parade “Original Dreamers”, prevista per sabato 4 febbraio alle ore 20.00 sul Canal Grande, che aprirà ufficialmente “Take Your Time For The Original Signs”.

Carnevale a Jesolo e Venezia. Soggiorna all'Hotel Germania!

Lo spettacolo che affascina

Il maestoso palcoscenico navigante di “Original Dreamers” partirà dalla Stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia e solcherà le acque del Canal Grande fino ad arrivare in Bacino San Marco, con un lento percorso che durerà circa un’ora e metterà in scena tutti i simboli della tradizione carnascialesca, grazie ad artisti, colori, giochi di luce e musica.

Il Carnevale di Venezia offre un affascinante spettacolo che incanterà il pubblico con la sua atmosfera festosa e antica. Il teatro è sospeso sull’acqua e guidato da un unicorno, una creatura magica che conduce i sognatori verso le stelle e la magia unica del Carnevale.

Il colore dominante è il bianco, simbolo delle fondamenta architettoniche di Venezia, e cinquanta artisti, vestiti con creazioni uniche degli storici atelier veneziani, trasformeranno la città in una tela dipinta di colori e arte.

Questi artisti, anch’essi sognatori e navigatori di meraviglie, accompagneranno il pubblico in un’esperienza indimenticabile.

Contattaci!

Per prenotare la tua vacanza al Germania Suite Hotel per i tuoi soggiorni pieni di magia e suggestioni, non esitare a scrivere a info@hotelgermania.net, o telefonare al 0421.381223

Danze e acrobazie

“Original Dreamers” stupirà pubblico di tutte le età con un quartetto di voci liriche straordinarie, che eseguiranno arie d’opera.

La danza e l’acrobazia dei ballerini animeranno lo spettacolo, il fuoco simboleggerà il calore e la passione della rinascita.

La rappresentazione della caccia al toro con i dodici maiali, tradizione secolare, sarà un altro momento clou. I percussionisti daranno ritmo al viaggio onirico.

In questa kermesse fantastica si inserisce anche una Colombina delicata e scintillante: Alice Bars, Maria del Carnevale 2022, attraverserà il Canal Grande sino al Bacino San Marco, in un suggestivo viaggio verso l’inizio del Carnevale di Venezia 2023.

Carnevale a Jesolo e Venezia. Soggiorna all'Hotel Germania!

Carnevale a Jesolo, paradiso dei bambini!

Anche Jesolo si veste dei colori del Carnevale con quattro eventi divertenti e adatti a tutte le età.
Dal 18 al 26 febbraio piazze, vie e parchi accolgono le maschere e i colori della festività più allegra dell’anno.  

IL BORGO IN MASCHERA
Piazza del Granatiere sabato 18 febbraio – h. 14.30

Gonfiabili e Jumper, intrattenimento musicale di A.C.M.E. (cartoon cover band), palloncini e distribuzione gratuita di frittelle e galani. 

CARNEVALE DEI BAMBINI
Piazza Primo Maggio domenica 19 febbraio – h. 15.00

Animazione per bambini e distribuzione gratuita di frittelle e galani.

CARNEVALE AL PARCO
Parco Grifone martedì 21 febbraio – h. 15.00

Animazione per bambini e distribuzione gratuita di frittelle e galani.

CARNEVALE JESOLANO
Da piazza Aurora a Piazza Marconi lungo via Bafile domenica 26 febbraio – h. 14.30

Tradizionale sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati con premiazione finale.

Incanto e suggestioni a Venezia

Carnevale a Jesolo e Venezia. Soggiorna all'Hotel Germania!

Ma se Jesolo è la tua base per un fantastico soggiorno, devi approfittare del clima amico e della meraviglia della Laguna di Venezia, per recarti sulla Città galleggiante, immergerti nella sua magica atmosfera e, perché no, divertirti nei coloratissimi e stupefacenti eventi in corso nelle calli e campielli della Serenissima!

A proposito, conoscete le origini dell’uso dei coriandoli, delle maschere e dei carri allegorici?
No? Li trovate QUI!

Categorie
Categorie

Cerca

Condividi questo articolo:

Share on facebook
Share on linkedin
Share on twitter
Share on email
Data di pubblicazione

Leggi altri articoli: